Le analisi, suddivise in ordine alfabetico, riportano accanto, se prevista, la preparazione a cui attenersi per una corretta conformita' del campione da analizzare.
La maggior parte delle analisi si effettuano su campione di sangue, qualora alcune si eseguissero su campione diverso questo verrà evidenziato accanto alla descrizione:
ATTENZIONE: in prossimità di 2 giorni festivi consecutivi per la consegna degli esami colturali si prega contattare la segreteria del laboratorio analisi.
L'esame si effettua per appuntamento e non il SABATO.
In caso di richiesta in clinostatismo e ortostatismo si prega contattare la segreteria.
Si effettua tra la 11a e la 13a settimana di gravidanza.
N.B. Nel caso si richieda con la valutazione portare fotocopia dell'ecografia che deve essere effettuata entro i 5 gg. prima del prelievo.
Si esegue su appuntamento.
L'esame non si effettua il GIOVEDI' ed il SABATO.
Si esegue su appuntamento.
L'esame non si effettua il GIOVEDI' ed il SABATO.
Si esegue su appuntamento.
L'esame non si effettua il GIOVEDI' ed il SABATO.
Non si effettua il sabato.
Non si effettua il sabato.
L'esame non si effettua il SABATO.
La glicemia post prandiale (dopo il pranzo) non si effettua il sabato.
L'esame non si effettua il SABATO.
NON SI EFFETTUA IL SABATO.
Si esegue su tampone boccale.
Si esegue su tampone boccale.
Digiuno assoluto dalle12 ore precedenti il prelievo.
Si esegue per appuntamento.
PrenatalSAFE® è l'UNICO test prenatale non invasivo che fornisce i risultati in termini di POSITIVO o NEGATIVO, cioè presenza / assenza di aneuploidia; cromosomica, e non in termini di percentuale di rischio (alto/basso rischio), come test simili proposti da altri centri.
PrenatalSAFE® è un esame che, analizzando il DNA fetale libero circolante isolato da un campione di sangue materno, prevede 6 livelli di approfondimento grazie ai quali è possibile ottenere il quadro informativo più completo in gravidanza a oggi disponibile. Il test permette infatti di vedere aneuploidie e sindromi da microdelezione, dalle più comuni alle più rare, alterazioni strutturali in tutti i cromosomi del feto e la presenza di mutazioni correlate a gravi patologie genetiche.
PrenatalSAFE® è offerto dai laboratori di Genoma Group di Roma (ns. service di riferimento) ed è disponibile in sei versioni, ciascuna con un livello di approfondimento diverso, nel dettaglio:
è il test prenatale non invasivo tecnologicamente più avanzato attualmente disponibile.
Analizzando il DNA fetale libero (cfDNA) circolante nel sangue materno, questo nuovo test prenatale non invasivo è in grado di eseguire lo screening del cariotipo fetale e di gravi malattie genetiche nel feto.
Per maggiori informazioni clicca www.prenatalsafe.it .
Il test si effettua presso il ns. laboratorio dal lunedì al giovedì, previo appuntamento.
In caso di richiesta in clinostatismo e ortostatismo si prega contattare la segreteria.
Orario consegna: dal lunedì al venerdi’ dalle ore 7,00 alle ore 10,00, senza appuntamento.
L'esame non si effettua il SABATO.
Si effettua tra la 15a e la 17a settimana di gravidanza.
Gli esami eseguiti sui distretti vaginale e/o urogenitale si effettuano su appuntamento.
ATTENZIONE: in prossimità di 2 giorni festivi consecutivi per la consegna degli esami colturali si prega contattare la segreteria del laboratorio analisi.
ATTENZIONE: in prossimità di 2 giorni festivi consecutivi per la consegna del campione si prega contattare la segreteria del laboratorio analisi.
ATTENZIONE: in prossimità di 2 giorni festivi consecutivi per la consegna del campione si prega contattare la segreteria del laboratorio analisi.
Ricerca di shigella, giardia, campylobacter.
ATTENZIONE: in prossimità di 2 giorni festivi consecutivi per la consegna del campione si prega contattare la segreteria del laboratorio analisi.
Orario consegna: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 10,00, senza appuntamento.
Ricerca di gram positivi e negativi, miceti (lieviti).
ATTENZIONE: in prossimità di 2 giorni festivi consecutivi per la consegna del campione si prega contattare la segreteria del laboratorio analisi.
Citopatologia Esfoliativa: Responsabile Dott. Patrizia Russo
Citopatologia Aspirativa della Mammella: Dott. Patrizia Russo
Citopatologia Aspirativa della Tiroide: Dott. Leo Guidobaldi (coordinatore)
Gli esami si effettuano su appuntamento.